Transurfing: Una Introduzione alla Filosofia di Vadim Zeland

Il Transurfing è una filosofia spirituale e una pratica sviluppata da Vadim Zeland che mira a fornire strumenti per gestire la realtà e raggiungere gli obiettivi personali. Questa pratica si basa sull'idea che esistano diverse realtà parallele e che sia possibile "scivolare" tra di esse per raggiungere i propri scopi.

Chi è Vadim Zeland?

Vadim Zeland è un autore russo che ha sviluppato la teoria del Transurfing. Le sue opere sono state ampiamente lette e discusse, soprattutto negli ambienti spirituali e di auto-aiuto. Esperto in fisica quantistica ed informatica.

I principi del Transurfing

Il Transurfing si basa su alcuni principi fondamentali: 1. La realtà è multiforme: esistono diverse realtà parallele che possono essere raggiunte attraverso la scelta e l'intenzione. 2. L'importanza dell'intenzione: l'intenzione è la chiave per "scivolare" tra le diverse realtà e raggiungere gli obiettivi. 3. La gestione dei pensieri: i pensieri hanno un impatto sulla realtà e possono influenzare il corso degli eventi.

Come applicare il Transurfing nella vita quotidiana

Per applicare il Transurfing nella vita quotidiana, è possibile seguire alcuni passaggi: 1. Definisci i tuoi obiettivi: identifica chiaramente cosa vuoi raggiungere. 2. Visualizza la tua intenzione: immagina te stesso nella realtà che desideri. 3. Gestisci i tuoi pensieri: presta attenzione ai tuoi pensieri e cerca di mantenerli positivi e focalizzati sull'obiettivo.

Varianti e Universi Paralleli nella Fisica Quantistica

La fisica quantistica ha rivoluzionato la nostra comprensione della realtà, introducendo concetti come le varianti e gli universi paralleli. Questi concetti sono stati oggetto di dibattito e ricerca scientifica, e hanno anche ispirato la teoria del Transurfing di Vadim Zeland.

Cos'è una variante?

In fisica quantistica, una variante si riferisce a una delle molteplici possibilità di stato di un sistema quantistico. Secondo l'interpretazione di Copenhagen, quando un sistema quantistico viene misurato, la sua funzione d'onda collassa in uno degli stati possibili. Tuttavia, secondo l'interpretazione dei molti mondi, ogni possibilità di stato diventa reale in un universo parallelo diverso.

Gli universi paralleli

L'idea degli universi paralleli suggerisce che esistono molteplici realtà separate, ognuna con le sue proprie leggi fisiche e proprietà. Questi universi potrebbero essere: 1. Universi paralleli identici: copie esatte del nostro universo, con le stesse leggi fisiche e proprietà. 2. Universi paralleli diversi: realtà con leggi fisiche e proprietà diverse dalle nostre.

La teoria dei molti mondi

La teoria dei molti mondi, proposta da Hugh Everett nel 1957, suggerisce che ogni volta che un sistema quantistico viene misurato, l'universo si divide in molti universi paralleli, ognuno con un risultato diverso. Questa teoria risolve il problema del collasso della funzione d'onda, ma solleva anche nuove domande sulla natura della realtà.

Implicazioni filosofiche

La teoria degli universi paralleli ha implicazioni filosofiche profonde, come: 1. La realtà non è unica: esistono molteplici realtà separate, ognuna con le sue proprie proprietà. 2. La scelta e il libero arbitrio: se esistono universi paralleli, ogni scelta potrebbe creare un nuovo universo, sollevando domande sul libero arbitrio. La teoria degli universi paralleli è ancora oggetto di dibattito e ricerca scientifica. Tuttavia, offre una prospettiva affascinante sulla natura della realtà e sulle possibilità dell'universo.

Gli Altri Me Stesso negli Universi Paralleli

L'idea degli universi paralleli solleva una questione affascinante: esistono altri "me stesso" in universi paralleli? Secondo la teoria dei molti mondi, ogni volta che prendiamo una decisione o si verifica un evento, l'universo si divide in molti universi paralleli, ognuno con un risultato diverso.

Le possibilità degli altri me stesso

Se esistono universi paralleli, potremmo avere molteplici "me stesso" che vivono vite diverse, con scelte e risultati diversi. Questi altri "me stesso" potrebbero: 1. Avere scelte diverse: in un universo parallelo, potresti aver scelto una carriera diversa, sposato una persona diversa o vissuto in un luogo diverso. 2. Vivere esperienze diverse: potresti aver avuto esperienze traumatiche o fortunate che hanno influenzato la tua vita in modi diversi. 3. Essere persone diverse: potresti aver sviluppato personalità o caratteristiche diverse, come essere più estroverso o introverso.

La connessione con gli altri me stesso

La teoria degli universi paralleli solleva domande sulla connessione tra gli altri "me stesso". Potremmo chiederci: 1. Siamo connessi?: esiste una connessione tra gli altri "me stesso" negli universi paralleli? 2. Possiamo comunicare?: è possibile comunicare con gli altri "me stesso" negli universi paralleli? 3. Siamo consapevoli?: gli altri "me stesso" sono consapevoli della nostra esistenza?

LO SPAZIO DELLE VARIANTI

Possiamo chiamare "Spazio delle Varianti" quel campo informativo che contiene le informazioni di TUTTO ciò che è stato, è e sarà. Nella realtà fisica può manifestarsi una sola delle varianti possibili, tutte le altre restano in una dimensione potenziale, ma possiamo indurle a manifestarsi. Poiché ogni variante già esiste, è sempre esistita e sempre esisterà, il tempo che scorre come noi lo concepiamo non esiste, è piuttosto la coscienza dell'osservatore che si muove lungo una linea o l'altra dello spazio delle varianti. Ognuno vive la propria variante, che si interseca con quelle degli altri. Si definisce "strato di realtà" tutto ciò che abbiamo portato a manifestarsi nella nostra vita. Ogni variante ha una sua struttura di base (lo "scenario") e degli attributi (le "decorazioni"); una lieve modificazione della variante cambia solo le decorazioni (ad es. cambio la mia occupazione nell'azienda in cui lavoro), una modificazione importante può cambiare proprio lo scenario (ad es. cambio radicalmente lavoro). L'energia di emozioni e pensieri permette di sintonizzarci con una variante specifica. In pratica l'energia che emettiamo ci allinea esattamente sulla variante che risuona con quelle precise frequenze e la porta a manifestarsi. Ecco perché ciascuno ottiene SEMPRE ciò che sceglie, il problema è che le scelte avvengono per lo più inconsciamente e sono spesso sintonizzate su vibrazioni di paura, conflitto, mancanza, determinando una vita che si muove su quei parametri di insoddisfazione. (Vadim Zeland) Sii consapevole che necessita un tempo il cambiamento delle linee della vita, abbi pazienza e nel frattempo "datti in affitto", osservati dall’esterno con distacco mentre giochi un ruolo che non è ancora il tuo.

APPROFONDIMENTI

Se vuoi sperimentare e approfondire la tecnica del Reality Transurfing ti lascio i link in descrizione
Lo spazio delle varianti. Reality transurfing
Macro Edizioni Reality Transurfing La Trilogia