La sonda Voyager 1 attualmente è distante più di 24 miliardi di chilometri dalla Terra, funziona ancora utilizzando 69 KB di memoria, un nastro a 8 tracce e codice Fortran scritto nel 1977 Si muove a circa 61.000 km/h, velocità relativa al Sole. La sonda ha recentemente risolto un problema ai propulsori e sta riprendendo a inviare dati verso Terra. Si prevede che la Voyager 1 continuerà il suo viaggio nello spazio interstellare, anche se alcuni strumenti potrebbero essere spenti per risparmiare energia. Ultimamente i tecnici della missione Voyager hanno… “spento i riscaldamenti” su parte della sonda per la gestione delle ridotte risorse energetiche, lasciando scendere la temperatura dello spettrometro ultravioletto di più di 23 gradi Celsius. Al momento, dunque, lo strumento si trova ad operare alla temperatura di ben 79 gradi sotto lo zero. Si stima che tra circa 30.000 anni uscirà completamente dalla Nube di Oort e entrerà nel campo gravitazionale di un'altra stella a 1,67 anni-luce di distanza. Arriverà su Alpha Centauri tra 78000 anni Fonte: Amici della Scienza