Scopriamo perché le meteore non sono tutte uguali. ll colore della luce prodotta dalle meteore dipende, infatti, dalla loro composizione chimica perché le diverse sostanze di cui sono composte producono colori differenti mentre bruciano nell'atmosfera terrestre. Lo stesso principio lo osservi nei fuochi d'artificio. Si usano sostanze differenti per produrre più colori. Generalmente le meteore sono bianche ma in alcuni casi può capitare di vederle di colore: - verde-blu se l’elemento dominante nella roccia è il magnesio, - giallo-verde se composta da ferro e nickel, - viola se è fatta principalmente da calcio, - rossa perché durante il processo di vaporizzazione degli strati esterni può liberare ossigeno e l’azoto, - arancione se è il sodio a dominare. La prossima volta che vedi una stella cadente fai caso al colore... potresti scoprire di cosa è fatta 🙂 Fonte: Nuovi Mondi - Astronomia e Scienza