La cometa interstellare sta “spruzzando” acqua come un idrante cosmico La cometa 3I/ATLAS, proveniente da un altro sistema stellare, sta perdendo acqua a un ritmo impressionante: circa 4.000 litri al secondo, secondo un nuovo studio pubblicato su Planetary Science Journal. È la prima volta che osserviamo un oggetto interstellare comportarsi così Il getto d’acqua è così potente da creare un’enorme nube di vapore attorno al nucleo, visibile anche a milioni di chilometri di distanza. Questo comportamento suggerisce che la cometa potrebbe contenere ghiaccio d’acqua simile a quello delle comete del nostro Sistema Solare, ma con caratteristiche chimiche “aliene”. Gli scienziati stanno analizzando la composizione del vapore per capire da dove proviene 3I/ATLAS e cosa può raccontarci sulla formazione di altri sistemi planetari. Credit Luigi Bignami